top of page

Ghedi nel Novecento
Il novecento si apre per con l'inaugurazione, avvenuta esattamente nel 1901, del nuovo ospedale, ampliato man mano negli anni. Esso si aggiungeva alle varie opere di beneficenza, fra cui la cucina economica dedicata ai poveri, rimasta aperta fino alla seconda guerra mondiale.
La popolazione di questo secolo inizia con all'incirca 4.200 abitanti, all'epoca un numero considerevole rispetto ai territori bresciani.
L'economia del paese era arretrata e basata sui pochi negozi presenti; vi fu nel tempo un incremento quasi impercettibile dell'agricoltura che però riuscì in qualche modo a risanare la città.
Nel settore agronomico vi fu una radicale bonifica accelerata nel '900; la pianura agro-bresciana era piena di paludi e brughiere e negli ultimi anni di questo secolo era la più arretrata fra tutte le aree agricole.
Allo scadere del XIX secolo Ghedi conosce l'impatto con la grande industria. Nasce la prima attività di filatura del cotone a Ghedi: il "Cotonificio di Ghedi" che dà subito lavoro a centinaia di persone.
bottom of page